Con l’inizio del nuovo anno si sono ufficialmente conclusi i raduni di metà campionato della Sezione AIA di Latina. Tre appuntamenti distinti hanno coinvolto gli arbitri dell’OTS di calcio a 11, gli osservatori e, infine, gli arbitri di calcio a 5.
Il primo raduno ha visto la partecipazione degli arbitri dell’organico sezionale di calcio a 11. La giornata è iniziata con i test atletici presso il polo sezionale, un passaggio fondamentale per valutare la preparazione fisica prima della ripresa delle attività ufficiali. Successivamente, il gruppo si è spostato presso i locali sezionali, dove si sono svolti i quiz regolamentari e sono state impartite le disposizioni da parte dei vari organi tecnici.
Durante l’incontro il Presidente di Sezione Cristiano Partuini ha voluto sottolineare l’importanza dell’aggiornamento continuo e della preparazione per affrontare al meglio il prosieguo della stagione. Un momento significativo è stato il saluto inviato da Pietro Dei Giudici, impegnato come assistente arbitrale nella prestigiosa finale di Supercoppa Italiana tra Milan e Juventus a Riad.
Un altro saluto speciale è arrivato dai due arbitri di Serie D Francesco Ercole e Tommaso Cifra, reduci dal raduno nazionale di Milano. I loro interventi hanno motivato ulteriormente i giovani arbitri sezionali, spronandoli ad impegnarsi con costanza per raggiungere livelli sempre più alti.
Il secondo appuntamento ha coinvolto gli osservatori arbitrali, figura chiave per la crescita e il monitoraggio degli arbitri in campo. Il raduno si è concentrato sui quiz regolamentari e sulle disposizioni impartite dal loro responsabile Gianluca Gennaro. Questi incontri rappresentano un’occasione preziosa per uniformare il metro di giudizio e garantire valutazioni sempre più precise e coerenti.
L’ultimo stage tecnico e atletico ha riguardato gli arbitri del calcio a 5, un settore in continua crescita e di fondamentale importanza all’interno della Sezione. Anche per loro la giornata è stata suddivisa in una parte pratica ed un’altra teorica con test atletici e quiz regolamentari. Tra i presenti anche Marco Moro e Vincenzo Truini, arbitri rispettivamente nella CAN 5 Élite e nella CAN 5, che hanno portato la loro esperienza e competenza ai colleghi sezionali.
Un momento significativo è stata la premiazione di Giuseppe Fidaleo, che ha raggiunto il traguardo delle 1000 presenze arbitrali nel corso delle varie stagioni. La consegna di un riconoscimento speciale da parte di Moro ha reso omaggio alla lunga carriera di Fidaleo, sottolineando l’importanza dell’impegno e della passione per l’arbitraggio.
In copertina, un momento dell’intervento del Presidente della Sezione di Latina Cristiano Partuini.
In gallery:
1. Test atletici e momento formativo in aula degli arbitri di calcio a 11;
2. L’organico degli osservatori in aula;
3. L’organico di calcio a 5 in aula;
4. La premiazione di Giuseppe Fidaleo per le 1000 presenze arbitrali.
Michele Nappi (fonte aia-figc.it)