È iniziata con successo la stagione dei nuovi arbitri nei campionati provinciali di calcio a 11 e calcio a 5. I giovani ufficiali di gara, che hanno completato un rigoroso percorso di formazione, hanno esordito con professionalità, affrontando il debutto con impegno e determinazione. Nonostante le difficoltà legate all’emozione dell’esordio, i ragazzi si sono dimostrati all’altezza, gestendo al meglio le dinamiche di gioco sia nel calcio a 11 che nel calcio a 5.
Nel calcio a 11, hanno esordito Bellato, De Luca, Di Mambro, Diawara, Franco, Giglioli, Giordano, Grossi, Liguori A., Liguori V., Mele, Pigazzi, Protani, Sortino, Zuccoli in sfide ricche di emozioni. Nel calcio a 5, si registra l’esordio di Monticolo Chiara che ha ben figurato al suo primo incontro.
Il Vicepresidente Luca Conti, responsabile degli arbitri in forza all’OTS, si è detto molto soddisfatto dei risultati ottenuti dai nuovi arbitri: “Sono contento della preparazione tecnica che i ragazzi hanno mostrato sin dal primo fischio. Hanno dimostrato impegno, competenza e una crescita evidente sul campo. Questo è solo l’inizio di un lungo percorso, ma sono fiducioso che, con il supporto e l’esperienza, potranno crescere ulteriormente e raggiungere ottimi traguardi”.
Il Presidente di Latina Cristiano Partuini ha invece voluto ringraziare la delegazione provinciale di Latina e le società che hanno mostrato grande disponibilità e comprensione nei confronti dei giovani esordienti: “Un sentito grazie al Delegato Provinciale Raffaele Valente per aver sensibilizzato le società e alle stesse società che hanno accolto i nostri arbitri con professionalità e rispetto. L’integrazione in campo è stata fondamentale per farli sentire parte del gioco e della comunità calcistica. La collaborazione con le società è fondamentale per il successo del nostro percorso”
L’esordio di questi giovani arbitri segna una tappa importante per il futuro della sezione di Latina, con il giusto mix di passione, formazione e supporto che promette di portare a una crescita continua del movimento.
Michele Nappi