La Sezione AIA di Roma 2 “Riccardo Lattanzi” ha dato ufficialmente il benvenuto alla Stagione Sportiva 2024/25. Dal 6 all’8 settembre, infatti, si è svolto lo stage precampionato a Roccaraso (AQ), che ha fatto da apripista al raduno di fine settembre con lo svolgimento dei test atletici e dei quiz tecnici e con la spiegazione della Circolare n.1 contenente le ultime modifiche regolamentari.
Come lo scorso anno, i partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi: arbitri di calcio a 5 e arbitri di calcio a 11, ciascuno con il proprio programma di lavoro e impegno professionale. Tra nuovi ingressi e veterani della Sezione, Roccaraso è diventato un luogo di aggregazione, dove ci si sente parte di una grande famiglia.
Sono stati tre giorni intensi e ampiamente partecipativi, caratterizzati sia dal lavoro di gruppo che dal dibattito costruttivo in aula. Il raduno è stato guidato dal Presidente Domenico Trombetta e dal suo staff tecnico, tra cui Luigi Galliano (coordinatore dell’Organo Tecnico Sezionale) e Francesco Maretto (osservatore a disposizione della Commissione Osservatori Nazionale Dilettanti e tutor arbitri), ed impreziosito dalla presenza di Antonio Di Blasio (Componente del Settore Tecnico dell’AIA), Francesco Valente e Claudio Pellegrini (Componenti del Comitato Regionale Arbitri del Lazio nonché associati di Roma 2), Walter Banella e, per il calcio a 5, Alessandro Ribaudo.
L’evento ha offerto ai partecipanti un’esperienza intensa e formativa, fondamentale per affrontare al meglio la nuova stagione calcistica. “L’arbitro prende la sua decisione nel miglior modo possibile”. Queste sono le parole su cui l’arbitro basa il proprio lavoro sul campo. Per i nuovi iscritti rappresentano concetti da tenere a mente, mentre per coloro che hanno già raggiunto categorie superiori grazie alla loro abilità e alla volontà di migliorare sono principi ben conosciuti.
Menzione anche per il nutrito gruppo di ragazze presenti al raduno e, più in generale, nell’organico sezionale, che a Roccaraso hanno dimostrato preparazione e tenacia sia nei lavori collettivi che individuali, confermando le loro ampie prospettive di crescita arbitrale.
“Sono felice del risultato che abbiamo ottenuto in questi giorni intensi. Avete fatto un eccellente lavoro sia in gruppo che individualmente. Siete un gruppo straordinario che rappresenta al meglio la nostra Sezione. Quando torneremo a casa porterò con me la soddisfazione di aver lavorato insieme con grande impegno. Iniziamo la nuova Stagione con una preparazione che ci condurrà verso la gloria, come veri eroi”, ha dichiarato il Presidente Trombetta, visibilmente emozionato.
“Per me è la terza stagione da arbitro. Mi piace questo ruolo, sapendo che la responsabilità di prendere decisioni spetta a me. Mi sta facendo crescere tanto e devo ringraziare chi gestisce la Sezione. Condividendo idee e affrontando insieme gli errori, mi permette di accrescere il mio bagaglio tecnico ed associativo, rafforzando l’idea che la nostra Sezione sia una grande famiglia, accogliente per tutti, sia donne che uomini”. Con queste parole Asia, giovane associata, ha condiviso la sua esperienza.
Lo stage precampionato di Roccaraso è stato completato dalla parte atletica che si è svolta presso il polo di allenamento sezionale e, soprattutto, dai lavori in aula dove ha partecipato anche l’assistente internazionale Alessandro Giallatini, che si è rivolto così ai ragazzi: “Frequentate la Sezione, abbiate cura di apprendere da chi può darvi tanto come i vostri organi tecnici. Sappiate essere umili: dall’errore si cresce e si può arrivare all’Olimpo. Mettete in campo determinazione e non smettete mai di sognare”.
La preparazione dimostrata dagli associati nei test atletici e tecnici ai quali sono stati sottoposti è stata importante, a dimostrazione di un lavoro iniziato nei mesi scorsi e destinato a continuare per tutta la stagione con riunioni mirate per gruppi di arbitri suddivisi per categoria. Focus finale sulle disposizioni tecniche e tattiche di inizio stagione, recepite dai ragazzi con un dialogo costruttivo, anch’esso segno di tenacia e attenzione.
In copertina, l’organico sezionale prima dello svolgimento dei quiz tecnici.
In gallery:
1 – Il Presidente Trombetta si rivolge ai presenti;
2 – Giallatini;
3 – Di Blasio.
Salome Kharatishvili (fonte aia-figc.it)